GITE SCOLASTICHE
Offro una serie di proposte di visita a Ravenna per le scuole di ogni tipo e grado, pensate e calibrate a seconda dell'età e della preparazione dei ragazzi.


TOUR VIRTUALI
Vista l'attuale contingenza, e la difficoltà ad effettuare viaggi di istruzione, propongo anche visite guidate virtuali a distanza, per raccontare e approfondire periodi e personaggi della storia di Ravenna.
-
Dicono di me
Ero curiosa di verificare se la proposta "alternativa" di una visita virtuale potesse funzionare sui ragazzi, e devo dire che – come immaginavo – che essa ha un grande valore e una grande utilità.
Seguirla nelle spiegazioni è stato piacevole per il ritmo e la varietà delle immagini e il livello era perfettamente adeguato a quello delle classi. I ragazzi erano attentissimi e hanno preso appunti e oltre a fornire un arricchimento immediato, è riuscita a suscitare il desiderio di poter venire di persona per toccare con mano.
Per noi insegnanti è stata una bellissima visita guidata. Colgo l'occasione per salutarla e ringraziarla,
con i più sinceri complimenti per la sua preparazione e la sua capacità di mantenere viva l'attenzione seppure "a distanza"!Prof. Barizza da Brunico
Luana ci era stata suggerita caldamente da amici che l’avevano conosciuta durante una visita precedente. Le aspettative non sono andate deluse. Anzi... Luana è la guida perfetta... competente, garbata, curiosa, attenta e disponibile. Siamo entrati subito in sintonia, anche grazie a nostra figlia Sofia che, forte di una ricerca fatta a scuola su Galla Placidia, ha saputo porre domande a cui Luana ha dato risposte mai banali ma arricchite da tantissimi riferimenti. Siamo felici e grati di aver potuto apprezzare con lei le meraviglie dei monumenti ravennati e i loro straordinari mosaici.
Marina T. da Milano
Luana è preparata ed avvincente ed è riuscita a coinvolgere piacevolmente i miei figli di 9 e 12 anni, adattando alle nostre esigenze la visita. Consigliatissima.
Lisa da Milano
Visita molto ben strutturata. Luana ha saputo, con grande intelligenza, inquadrare i mosaici nella loro epoca storica, restituendoci un'ottima visione d'insieme. Molto apprezzato anche da mio figlio undicenne!
Chiara da Brescia