GITE SCOLASTICHE
Offro una serie di proposte di visita a Ravenna per le scuole di ogni tipo e grado, pensate e calibrate a seconda dell'età e della preparazione dei ragazzi.
-
Il giro classico della città prevede la visita dei monumenti UNESCO del centro storico, ovvero della basilica di San Vitale, del mausoleo di Galla Placidia, del Battistero Neoniano e della basilica di Sant'Apollinare Nuovo. Inoltre è previsto un passaggio alla tomba di Dante e “zona dantesca”. Il tour ha una durata di circa 3 ore, da svolgersi al mattino o al pomeriggio.
Oppure si può pensare ad un visita che includa anche uno o tutti e due i monumenti UNESCO fuori dal centro storico: la basilica di Sant'Apollinare in Classe e il mausoleo di Teodorico. In questo caso il tour dura circa 5 ore, da distribuirsi fra mattina e pomeriggio, prevedendo una pausa per il pranzo.
Alcuni dei monumenti indicati hanno costi di ingresso.
Per le scuole si può organizzare un giro con ingressi gratuiti.
Contattatemi per preventivi dettagliati e personalizzati, e per informazioni su monumenti e luoghi non indicati nella descrizione.
-
Dicono di me
Ero curiosa di verificare se la proposta "alternativa" di una visita virtuale potesse funzionare sui ragazzi, e devo dire che – come immaginavo – che essa ha un grande valore e una grande utilità.
Seguirla nelle spiegazioni è stato piacevole per il ritmo e la varietà delle immagini e il livello era perfettamente adeguato a quello delle classi. I ragazzi erano attentissimi e hanno preso appunti e oltre a fornire un arricchimento immediato, è riuscita a suscitare il desiderio di poter venire di persona per toccare con mano.
Per noi insegnanti è stata una bellissima visita guidata. Colgo l'occasione per salutarla e ringraziarla,
con i più sinceri complimenti per la sua preparazione e la sua capacità di mantenere viva l'attenzione seppure "a distanza"!Prof. Barizza da Brunico
Luana ci era stata suggerita caldamente da amici che l’avevano conosciuta durante una visita precedente. Le aspettative non sono andate deluse. Anzi... Luana è la guida perfetta... competente, garbata, curiosa, attenta e disponibile. Siamo entrati subito in sintonia, anche grazie a nostra figlia Sofia che, forte di una ricerca fatta a scuola su Galla Placidia, ha saputo porre domande a cui Luana ha dato risposte mai banali ma arricchite da tantissimi riferimenti. Siamo felici e grati di aver potuto apprezzare con lei le meraviglie dei monumenti ravennati e i loro straordinari mosaici.
Marina T. da Milano
Per chi avesse voglia di visitare Ravenna, non limitandosi a vederla, ma riuscendo veramente a conoscerla ed a goderne a fondo, consiglio vivamente di avvalersi di Luana.
La sua preparazione a tutto tondo su ciò che si può visitare consentirà a chiunque di apprezzare l'indiscutibile bellezza di questa città, portando con sé , per sempre, nei propri occhi, conoscenza e ricordi che resteranno indelebili.
Il tutto unito ad una non scontata gentilezza.Fulvia da Trento
Luana è la guida perfetta! Empatica, preparata, garbata, mai noiosa, interessantissima!
Ci ha affascinato con le sue risposte documentate, concise e dirette, frutto di uno studio approfondito della materia anche a livello teologico. Parola di guide di Roma, molto esigenti e ben preparate.Rosy da Roma
Luana è preparata ed avvincente ed è riuscita a coinvolgere piacevolmente i miei figli di 9 e 12 anni, adattando alle nostre esigenze la visita. Consigliatissima.
Lisa da Milano
Visita molto ben strutturata. Luana ha saputo, con grande intelligenza, inquadrare i mosaici nella loro epoca storica, restituendoci un'ottima visione d'insieme. Molto apprezzato anche da mio figlio undicenne!
Chiara da Brescia